Contatti
Presidente Stefano Grassi SedeVia Marchetti, 6 - 38122 Trento Recapito Postale Via Damiano Chiesa, 17 38060 Aldeno (Trento) Telefono: 331/1738849 E.mail amicitta@tin.it amicitta@pec.itWebengineer: Stefano Grassi L’ Associazione culturale Amici della Città è l’unico soggetto titolare del diritto a disporre, in via esclusiva, della denominazione della manifestazione, dei simboli e colori del Palio delle Contrade Città di Trento. Denominazione, simboli e colori sono stati registrati come marchi.
|
COMUNICATO: Situazione zona "Portèla" . Contrada Santa Maria. Dalle stanze delle Contrade 22 ottobre 2013 Apprendiamo attraverso le informazioni locali che coloro che vivono la Portela , unitosi in un'importante Comitato, hanno promosso una serie di serate finalizzate a reperire soluzioni all’annoso degrado di quell’area. E da qui, spontanea, è sorta una riflessione ed una considerazione che ci accomuna poiché ci riguarda direttamente. L'Associazione culturale Amici della Città si è costituita 19 anni fa con lo scopo di sensibilizzare tutta l’opinione pubblica e le autorità per ricercare una vita migliore per la collettività promuovendo anche iniziative di carattere socio-culturale, di sana aggregazione, di integrazione (anno 1999 costituzione delle Associazioni di Contrada con relativo statuto registrato; antichi giochi nelle Contrade, Festival dei Madonnari, Palio delle Contrade Città di Trento, Calcio in costume, mercato delle pulci in San Martino, la Pasqua in Contrada Santa Maria, acquisto latte in polvere ad Innsbruck, ecc..) che, in sinergia con le Istituzioni, potessero portare ad una reale e concreta valorizzazione della nostra città e di controllo civico, risvegliandola dal torpore dell’indifferenza verso le pieghe dell’abbandono sociale. E’ proprio in queste pieghe che allignano le insidie, cui spesso sono vittime anche i più giovani: comportamenti borderline, facili concessioni ad alcol e droga fino a sfociare in episodi devianti e delinquenziali. Ma da qualche anno, dobbiamo prendere atto, con amarezza, che nonostante il sorgere, il ripetersi ed il perpetuarsi di tante iniziative ed attività rivolte alla cittadinanza, il Comune non abbia valorizzato la nobiltà dei ns. intenti e delle relative progettualità. Es. Il Palio delle Contrade Città di Trento (importante momento aggregativo delle Contrade di Trento con ospiti nazionali ed internazionali), da 13 anni genuina rievocazione storica che riguarda la Città di Trento è stato declassato quasi a festicciola fra amici, una specie di rivisitata Armata Brancaleone. Ma la presa di posizione della gente della Portèla per ottenere fatti, atti e delibere denuncia inequivocabilmente che molti sono i problemi e che ancor più andrebbe valorizzato il progetto socio-aggregativo, creato dall’ Associazione culturale Amici della Città nel 1999; ovvero la costituzione delle Contrade di Trento, tra cui la Contrada Santa Maria. La corsa a posizionare telecamere o qualsiasi altro intervento, postumo (togliere le panchine), sono la conferma di miopia. Noi, a nostra volta, ci rivolgiamo al nuovo assessore alla cultura del Comune di Trento e alle future Autorità per ribadire i nostri migliori sentimenti, propositi ed impegni a favore della Città, delle sue Contrade e delle Gente che le anima, chiedendo quell'attenzione che crediamo di meritare. Restiamo a disposizione per collaborare con le istituzioni, confidando di essere utili, per ovviare a queste lacune social-politiche. Il Presidente Associazione culturale Amici della CittàStefano GrassiI capitani (presidenti) delle otto Associazioni di Contrada:Associazione Contrada LargaAssociazione Contrada San BenedettoAssociazione Contrada Santa Maria Associazione Contrada Santa Maria MaddalenaAssociazione Contrada TodescaAssociazione Contrada Macello VecchioAssociazione Contrada OrevesiAntico Borgo di San Martino |
Palio delle Contrade Città di Trento
Facciamo un appello al nuovo Consiglio comunale, alla Giunta, alla neo Assessore alla cultura dott.ssa Elisabetta Bozzarelli ed al "Primo cittadino di Trento " dott. Franco Ianeselli, a cui facciamo i nostri migliori auguri, affinché la 16^ edizione del PALIO delle Contrade Città di Trento, che si terrà in Piazza Granda (Contrada Larga) nel settembre del 2021, si potrà effettuare, anche con il loro aiuto. Una manifestazione con lo Popolo e per lo Popolo della Città di Trento. Un Grazie e arrivederci al Palio 2021!