6° PALIO delle CONTRADE - CITTA' di TRENTO ® |
![]() |
Il Presidente del Gruppo Storico medievale Ghibellina di Iglesias con l'assessore comunale Dott. Renato Pegoretti |
Durante il Palio si è effettuata anche la
SFIDA TRA I BALESTRIERI DI TRENTO - VERONA - IGLESIAS.
La Città di TRENTO
HA VINTO LA SFIDA
E' stata effettuata, inoltre, la disfida arcieristica tra i piccoli arcieri (8–11 anni) delle Contrade di Trento per dare così la possibilità anche ai più piccoli di “gareggiare” in una città aperta ai bambini creando così anche per loro quel vivace antagonismo che tra le Contrade è l’elemento primo su cui si fonda il Palio, dove tutti si sentono artefici e protagonisti e che si ripeterà tutti gli anni, nel secondo fine settimana di settembre. Anno 2007 (7-8-9 settembre - Piazza del Duomo). La cerimonia di apertura di questa sesta edizione del Palio delle Contrade Città di Trento (palio che ha avuto oltre 4.000 spettatori in ogni giornata della manifestazione), è stata effettuata dall'atleta Paola Fantato che ha scoccato la prima freccia, consegnatale da un piccolo arciere contradaiolo (Antonio Ferrari di 5 anni).
Paola Fantato (Verona, 13 settembre 1959) è una sportiva italiana del tiro con l'arco che gareggia seduta su una sedia a rotelle. Consigliere della giunta nazionale del Cip (Comitato italiano paralimpico), ha fatto parte per cinque anni della squadra nazionale della Federazione italiana di tiro con l'arco, con cui ha partecipato alle Olimpiadi di Atlanta (diventando la prima atleta disabile italiana e la seconda al mondo a gareggiare in un'Olimpiade), ai Campionati Mondiali, Europei e ai Giochi del Mediterraneo vincendo un oro europeo a squadre, un bronzo mondiale a squadre, due titoli italiani assoluti individuali. Ha partecipato a 5 edizioni delle Paralimpiadi, aggiudicandosi 5 medaglie d'oro, una d'argento e due di bronzo. I cinque ori paraolimpici, dal 1992 al 2004, confermano il suo lungo dominio assoluto della specialità. E' stata protagonista di un quadro della cerimonia di apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali di Torino 2006. "Alle Olimpiadi di Atlanta - ricorda - non ho vinto nessuna medaglia, ma ho vinto il premio più importante: non c'era più il mio handicap, non c'era più la mia carrozzina, c'era solo il mio arco, le mie frecce ed il centro del bersaglio"; "L' importante è far capire che esiste una possibilità in più di vita, che si posso fare tante attività. Oltre alle barriere fisiche è importante abbattere anche le barriere mentali, che sono a volte molto più alte e resistenti".
Oggi Paola Fantato è una donna realizzata: ha un lavoro, una famiglia, una casa e tanti amici tra cui la Città di Trento e le sue Contrade. E' stato un momento di forte reciprocità e di grande intensità nel rivivere ritualmente e simbolicamente, assieme anche ai piccoli contradaioli, lo spirito antico dell’appartenenza alla Contrada, alla Città di Trento, al Trentino ed alle Regioni Alpine.
Il Palio delle Contrade Città di Trento ® - Anno MMVI (Sesta Edizione) è stato conquistato dall' Antico Borgo di San Martino con l'arciere Maurizio Filippin.
![]() |
L'assessore comunale Dott. Renato Pegoretti mentre premia i vincitori |
LE CONTRADE PARTECIPANTI
Contrada Larga, Contrada San Benedetto, Contrada Orèvesi, Contrada del Macello Vecchio, Contrada Todesca, Contrada S.Maria Maddalena, Contrada S. Maria e Antico Borgo di San Martino.